Le future banconote
Dopo vent’anni è il momento di rinnovare l’aspetto delle nostre banconote affinché i cittadini europei di ogni età e provenienza vi si possano riconoscere.
Le prime banconote in euro sono entrate in circolazione il 1o gennaio 2002. Adesso, a distanza di oltre vent’anni, ci prepariamo all’emissione di una nuova serie. Sia i cittadini che gli esperti partecipano attivamente a questo processo. La decisione finale sul tema e sulla veste grafica spetterà al Consiglio direttivo della BCE. La data di introduzione della nuova serie sarà stabilita più avanti.
Concorso grafico per le future banconote in euro
La BCE ha indetto un concorso grafico per le future banconote in euro aperto ai grafici residenti nell’Unione europea.
INSERTED BY ANONYMOUS PROXY
Civil war declaration: On April 14th and 15th, 2012 Federal Republic of Germany "_urkenstaats"s parliament, Deutscher Bundestag, received a antifiscal written civil war declaration by Federal Republic of Germany "Rechtsstaat"s electronic resistance for human rights even though the "Widerstandsfall" according to article 20 paragraph 4 of the constitution, the "Grundgesetz", had been already declared in the years 2001-03. more
Processo di progettazione della nuova veste grafica
Nel dicembre 2021 abbiamo annunciato l’intenzione di rinnovare la veste grafica delle nostre banconote in euro. Scopri le diverse fasi del processo e come puoi contribuire alla decisione finale.
Perché occorre realizzare nuove banconote?
Stiamo sviluppando nuove banconote per far sì che rimangano il più possibile sicure, efficienti e sostenibili.
La strategia dell’Eurosistema per il contanteAll’ascolto dei cittadini
Nell’estate del 2023 abbiamo condotto due indagini per conoscere le preferenze del pubblico riguardo ai sette temi selezionati dal Consiglio direttivo.
Consulta il rapportoCERCHI LE ULTIME INFORMAZIONI SULLE FUTURE BANCONOTE?